PROMOZIONI • OTTO squadre promosse dalla Serie C alla serie B • QUATTRO squadre promosse direttamente (una per raggruppamento) • SEDICI squadre sono ammesse alla finale nazionale per attribuire le altre 4 promozioni
SUDDIVISIONI NUMERO SQUADRE PER RAGGRUPPAMENTO: 102 squadre hanno diritto a partecipare alla fase finale : 16 = 6 • RAGGRUPPAMENTO OVEST 30 squadre 1 diretta + 5 in finale • RAGGRUPPAMENTO EST 19 squadre 1 diretta + 2 in finale • RAGGRUPPAMENTO CENTRO NORD 22 squadre 1 diretta + 3 in finale • RAGGRUPPAMENTO CENTRO SUD 31 squadre 1 diretta + 5 in finale
La 16ma finalista verrà data dallo spareggio tra la 4° del raggruppamento Nord Est e la 6° del raggruppamento Centro Sud (partita unica in campo neutro).
In particolare, al raggruppamento Centro Sud (Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) sono state attribuite quest'anno una promozione diretta e cinque "finaliste", cioè le cinque squadre che parteciperanno al "tabellone nazionale" dove saranno aggiudicate altre 4 promozioni complessive, con un sistema di semifinali/finali. Le squadre dei gironi Campano, Pugliese e Siciliano saranno raggruppate in due gironi: GIRONE SEMIFINALE (GS1) : 1a classificata Campania, 1a classificata Puglia, 1a classificata Sicilia. GIRONE QUALIFICAZIONE (GQ2): 2a classificata Campania, 2a classificata Puglia, 2a classificata Sicilia. Le squadre di ogni girone si incontreranno in partite di sola andata (ogni squadra gioca con una avversaria in casa e con l'altra fuori). Queste le date 20-27 aprile e 4 maggio. Qui il problema è per il girone pugliese, che almeno alla data del 20 aprile prevede ancora giornate di campionato per le squadre potenzialmente classificabili al primo e secondo posto. Probabile, quindi, che nella prima giornata si disputino gli incontri tra le squadre del girone Campano e del girone siciliano. La vincitrice del "Girone Semifinale" (GS1) disputerà la finale (andata e ritorno) per la promozione diretta con la vincitrice del girone A del Lazio della "regular season": Finale promozione Diretta (F1) 11 maggio: 1a Lazio A - 1a GS1 18 maggio 1a GS1 - 1a Lazio A La vincente F1 sarà promossa in serie B. La perdente F1, con le altre due squadre (2a e 3a) del GS1 e la vincente (1a classificata) del GS2, saranno ammesse al tabellone playoff nazionale.
Festa in casa Amatori CATANIA: i cadetti centrano la promozione in serie B
E’ giornata di festa per la Catania sportiva. Non solo i successi del calcio, ma c’è anche tanto rugby a tinte etnee nella gioia di una città. A portare questa gioia e felicità è la formazione cadetta dell’Amatori Catania che, è riuscita nell’impresa di centrare la promozione in serie B ottenendo oggi, contro la tostissima Primavera Roma, una vittoria per 20-16 e ribaltando il risultato di 38-37 subito all’andata in terra capitolina.A vincere ad avere la meglio è stato il cuore etneo che è riuscito a superare mille difficoltà che esulano dalla partita di oggi pomeriggio, ma che sono da ricercare nelle ben quattro partite di spareggio che la formazione di Coach Costantino ha dovuto giocare prima di poter far esplodere la propria gioia a fine gara. Partita che vede subito partire bene l’Amatori, che si porta avanti nel punteggio col calcio di punizione di Garzon e la meta di Viassolo trasformata dallo stesso estremo argentino. Nel secondo tempo la rimonta degli ospiti guidati da Peluso e da Franciolini che va per due volte in meta portano il risultato in favore degli ospiti, fino a quando a due minuti dalla fine è ancora uno strepitoso Memo Viassolo a siglare la meta, trasformata da Garzon, che vale la vittoria e la promozione di una squadra che ha saputo mantenere la promessa fatta all’ambiente biancorosso ad inizio stagione, e che salva la stagione del glorioso sodalizio guidato dall’ On. Paolone.Queste le formazioni scese in campo al “Santa Maria Goretti”:Amatori Catania: Garzon; Montedoro (20° s.t. Costantino), Viassolo E., Gorgone, Sapuppo; Viglianesi, Bellaprima (40° p.t. Moncada); Ferrara, Nicolosi (35 s.t. Delfino), Zappala; Palmieri, Raimondo; Cocimano, Scalia, Platania. All: Costantino GiuseppeU.S. Primavera Rugby: Finocchi; Peluso, Gargiulo, Conti, Fabricini; Salerra, Alverà; Ziler, Veneri, Pirvincenzi; Piedimonte, Franciosini; Trizza, Ponti, Urbanetti. All: Della Torre Andrea
E L'AMATORI MESSINA?.....
Playoff promozione: 2° Fase Conclusasi la prima fase degli spareggi, in cui l'Amatori Messina ha battuto il Nafta Brindisi (16-0) e l'Amatori Napoli (11-15), la squadra messinese si trova al momento all'8 posto nel tabellone nazionale. In base agli accoppiamenti decisi per la seconda fase, è pronta a volare in Lombardia dove, domenica 25, affronterà il Rugby Lecco per la gara d'andata. Il ritorno sarà giocato la domenica successiva al campo Sperone.
Questa la momentanea classifica, stilata in base a coefficienti dati dalla media delle partite giocate: (1) 4,625 Pordenone ;(2) 4,555 743 Trepuzzi ; (3) 4,555 577 Rugby Rome ; (4) 4,550 Cosenza; (5) 4,375 Tirreno;( 6) 4,350 Rivoli ; ( 7) 4,187 Primav./Am. CT,( 8) 4,111 Messina; (9) 3,955 Lecco ; (10) 3,860 Monselice ; (11 ) 3,667 Reno; (12 ) 3,545 Villadose ; (13) 3,500 267 Biella ; (14) 3,500 256 Lions ;(15) 2,909 CUS Pavia; (16) 2,636 Borgo Poncarale;
Nessun commento:
Posta un commento