martedì 17 giugno 2008

sicilrugby informa..

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
Comitato Regionale della Sicilia

Sede: Via Biancavilla 38 – 95125 Catania * Telefono 095 506287 – Fax 095 505465
Recapiti Postali: Casella Postale 13 – 95100 Catania * E-mail crsiciliano@federugby.it


Prot. n. 16924 /GP/sc Catania, 16 giugno 2008

A tutte le Società interessate della Sicilia
Ai Delegati Provinciali F.I.R. della Sicilia
e p.c. Alla Federazione Italiana Rugby
- Segreteria Federale
Ai Comitati Regionali F.I.R. di Calabria e Puglia
Loro indirizzi


Oggetto: “FORMA F.I.R.” - PROGETTO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SPORTIVE

La Federazione Italiana Rugby organizza e promuove un percorso per lo sviluppo delle competenze, riservato ai dirigenti delle società sportive e dei Comitati locali.
Per tale motivo sono stati individuati le sedi nelle aree Nord-Ovest (Salsomaggiore Terme dall’11 al 13 luglio), Nord-Est (Abano Terme dal 18 al 20 luglio) e Centro (Acquacetosa dal 25 al 27 luglio).
Non è stata ancora individuata la località per l’area Sud che verrà al più presto indicata dalla F.I.R. in una località equidistante alle regioni Calabria, Puglia e Sicilia, oppure ove risiedono la maggioranza degli iscritti.
Inoltre, il corso avrà svolgimento in un week-end che sarà programmato dalla F.I.R., appena riterrà opportuno, al raggiungimento di un numero minino di 20 partecipanti.
Pertanto, chiediamo a coloro che desiderano partecipare di affrettare l’iscrizione e di pagare contestualmente la quota di partecipazione di Euro 50,00 (cinquanta/00) tramite c/c postale n. 69974004 intestato a Federazione Italiana Rugby – Roma.
Questo Comitato Regionale si incaricherà di raccogliere le iscrizioni e le relative quote, al fine di raggiungere il numero minino di almeno 20 partecipanti e, quindi, concordare con la F.I.R. il luogo e la data di svolgimento del corso.
Rimaniamo in attesa di Vs. riscontro e porgiamo cordiali saluti.

IL PRESIDENTE
Prof. Gianfranco Puglisi

Nessun commento:

"....la piu' bella vittoria l'avremo ottenuta quando le mamme italiane spingeranno i loro figli a giocare al rugby se vorranno che crescano bene, abbiano dei valori, conoscano il rispetto, la disciplina e la capacita' di soffrire. Questo e' uno sport che allena alla vita."

John Kirwan ex allenatore nazionale italiana e giocatore degli All Blacks